Panino da urlo con burger di ceci, cipolla piastrata e maionese vegan
Burger di ceci, si hai letto bene! Facili e veloci da preparare, ottimo per grandi e piccini. Quando hai voglia di un piatto sfizioso, puoi mangiare comunque qualcosa di sano e nutriente. E quando non hai voglia di pizza (si lo so, capita raramente non averne) questo panino è quello che fa al caso tuo. Ti assicuriamo che dopo averlo assaggiato avrai voglia anche di questo oltre che della pizza! Noi abbiamo usato i ceci ma puoi preparare le tue versioni con altri legumi o altre spezie ed erbe. Sapevi che cuocere e condire ceci e legumi con erbe, verdure e spezie come finocchio, rosmarino, alloro, origano, aglio, peperoncino, carota o alga kombu li rende più digeribili?! Questi ingredienti hanno proprietà carminative e contrastano la formazione di gas a livello intestinale. Per facilitarne la cottura e far in modo che si ammorbidiscano più velocemente senza disfarsi, la nonna ci ha insegnato di aggiungere del bicarbonato nell’acqua di ammollo che non deve essere poi usata per la cottura perché in essa i legumi rilasciano sostanze tossiche e non digeribili. E per questo motivo sarebbe meglio cambiare più volte l’acqua di ammollo. Se invece usi i legumi in vasetto già cotti, per renderli più digeribili, prima sciacquali abbondantemente sotto l’acqua corrente. Visto che oggi è venerdì e sta iniziando un fine settimana primaverile perfetto per le scampagnate (qui a Milano è estate a dire il vero), cosa ne dici di impastare i panini seguendo questa nostra ricetta in versione non farcita e preparare la nostra maionese senza colesterolo per gustare anche all’aperto questi panini da urlo?! Buon fine settimana da parte mia e di Sara! 🙂
Se ti piace la ricetta, scrivi un commento in basso e se la provi, condividi le tue foto usando l’hashtag #dirittoincucina e tagga il nostro profilo @dirittoincucina!
Non dimenticare di seguirci e cliccare (y) sui nostri profili Facebook, Instagram e Twitter! Grazie! ????
- panini fatti in casa
- insalata iceberg
- maionese senza colesterolo
- olio extravergine di oliva
- 460 g di ceci già cotti
- 5-6 cucchiai di pane grattugiato
- 1 carota
- 3 rametti di rosmarino
- 2 cucchiaini di paprika
- 1/2 cucchiaino di cumino
- 1/2 cucchiaino di curry
- sale
- 1-2 cipolle rosse di Tropea
- olio extravergine di oliva
- sale
-
Frulla i ceci, trasferisci la purea ottenuta in una ciotola ed aggiungi le spezie e il pane grattugiato.
-
Pela e lava la carota e tritala finemente insieme al rosmarino. Aggiungi al composto e miscela uniformemente.
-
Crea 7 palle di impasto e schiacciale tra le mani per formare i burger. Posizionali su un piatto rivestito di carta da forno e fai riposare per almeno 10 minuti in frigo coperti.
-
Pulisci e lava la cipolla. Tagliala a rondelle spesse 1 cm. Scalda un filo di olio in una padella antiaderente e aggiungi la cipolla, sala e piastrala finché sarà appassita ma ancora al dente. Tieni da parte.
-
Nella stessa padella della cipolla, versa un filo di olio e piastra i burger per 4-5 minuti su ogni lato a fuoco medio, finché saranno dorati.
-
Farcisci i panini con una foglia di insalata, un burger, qualche rondella di cipolla piastrata e una colata di maionese.
- Per i panini usa questa ricetta in versione non farcita.
- Per la maionese senza colesterolo usa questa ricetta.
- Puoi conservare i burger non cotti in frigo per qualche giorno chiusi in un contenitore di vetro.
- Puoi cuocere i burger anche in forno a 200° C per 10-15 minuti, fino a doratura.
Alla prossima ricetta,
Alessia e Sara! ????
Lascia un commento in basso e seguici anche su Facebook, Instagram, Twitter!
4 Comments
Federica
20 Aprile 2018 at 10:05
Ma che spettacolo! Adoro i burger vegetali ma solitamente li servo impiattandoli come un normale secondo…..visti così sono tutta un’altra storia ???? Proverò anche la ricetta dei tuoi panini, hanno un aspetto davvero splendido!!!
alessia aloe
20 Aprile 2018 at 13:01
Grazie infinite Federica! Sono contenta ti piacciano! Li servo anche io come secondo direttamente nel piatto …questa è la versione per una “coccola” in più! 😀 Aspettiamo di sapere se ti piaceranno allora! Buon fine settimana!
saltandoinpadella
26 Aprile 2018 at 15:26
Mamma mia cos’è la prima foto….quella maionese che cola sul burger. Che fameeeeee
alessia aloe
26 Aprile 2018 at 13:42
Grazie Elena cara! In effetti ogni volta che la guardo, mi viene voglia di questo panino!???? Che dici, facciamo merenda insieme? Io porto il panino e tu un tuo dolcino super?!????
Baci,
Alessia e Sara