Oggi ti dirò 6 motivi per seguire la stagionalità in cucina. Se mi segui da un po’, saprai che una delle mie regole in cucina, che trovi nella mia “costituzione alimentare” qui, è quella di seguire la stagionalità degli alimenti. Se entri in un supermercato o da un fruttivendolo, vedrai scaffali ricchi di ogni prodotto…ma l’anguria di inverno o i broccoli d’estate qualche perplessità la suscitano.
Pensieri e parole
-
Secondo voi è possibile fare un pasto completo, e con i fiocchi, in piena Val di Chiana (Toscana) senza carne e derivati animali?! Ebbene si! Vi raccontiamo come è andata:
-
Si è conclusa pochi giorni fa l’edizione 2019 di Identità Golose, il congresso-evento più importante in ambito gastronomico, dove si incontrano e si raccontano gli chef più grandi del mondo e si conoscono i nuovi promettenti. Quella di quest’anno, è stata la mia seconda esperienza. Di quella dello scorso anno vi ho parlato qui, e questa volta, in ambiente ormai familiare, devo dire che ero più carica e determinata a non perdermi l’intervento dello chef Massimo Bottura che l’anno scorso, dato il pienone dell’aula, non ho potuto seguire.
-
Spaghetti con cipolla di Tropea su vellutata di fagioli al rosmarino in finale IASA Experience 2018!
Vi abbiamo già raccontato di come abbiamo colto al volo la sfida IASAexperience 2018, un contest che mira alla promozione della cucina mediterranea e sana e dei prodotti dell’azienda IASA, e di La Fabbrica della pasta di Gragnano.
-
Si è da poco concluso Identità Golose 2018, e anche io e Sara abbiamo avuto il piacere di partecipare per la prima volta. Tra le sale del Mi.Co. di Milano tante stelle della cucina italiana ed internazionale hanno intrattenuto e incantato tutti gli ospiti con i loro show cooking, i loro piatti e le storie della loro cucina e della loro vita. Il tema di questa edizione è stato il Fattore umano per porre l’attenzione sulla sua importanza anche nel mondo della cucina.
-
Ecco la mia prima intervista ufficiale! E’ stato un grandissimo piacere per me essere intervistata dalla redazione di Food Makers! Di seguito qualche estratto dell’intervista sul sito e sui social… per leggerla tutta cliccate qui e per non perdere nessun aggiornamento seguitemi su Instagram e su Facebook ! Rimanete collegati su questo schermo: sono in arrivo le mie ricette per i menù delle feste! 😉 A prestissimo, Alessia e Sara! 🙂 ( Seguimi e condividi le mie ricette anche su Facebook, Instagram, Twitter e Youtube)