
Torta fredda cioccolato e cocco: ricetta facile e senza forno
Chi l’ha detto che d’estate bisogna rinunciare al piacere del cioccolato? Se anche tu ami i dolci golosi ma proprio non hai voglia di accendere il forno, questa torta fredda al cioccolato e cocco è la ricetta perfetta per te.
Facile, veloce e freschissima, si prepara in pochi minuti e richiede solo un po’ di riposo in frigorifero. In più, è una ricetta antispreco, ideale per utilizzare biscotti secchi e cioccolato avanzato!
Questa torta fredda al cioccolato e cocco è un dessert che ti conquisterà al primo assaggio: la base croccante di biscotti si sposa alla perfezione con la crema morbida e intensa al cioccolato fondente, arricchita dal profumo esotico del cocco e della vaniglia. Il tutto senza bisogno di cottura, quindi perfetta nei mesi più caldi: niente forno, niente calore in cucina, solo freschezza e golosità!
Questa torta è anche un ottimo esempio di ricetta sostenibile: puoi utilizzare biscotti secchi a scelta avanzati e pezzi di cioccolato dimenticati in dispensa. È un modo intelligente per ridurre gli sprechi in cucina e creare qualcosa di davvero speciale con ciò che hai già.
Inoltre, il latte di cocco è naturalmente privo di lattosio, quindi questo dolce è perfetto anche per chi è intollerante o cerca un’alternativa più leggera alla panna. Il cioccolato fondente al 70%, ricco di antiossidanti, e la farina di cocco, fonte di fibre e grassi buoni, rendono questa torta golosa ma anche equilibrata.

Ricetta- Torta fredda cioccolato e cocco
Tempo di preparazione: 20 minuti (+ 2-3 ore di riposo)
Tempo di cottura: 3 minuti
Ingredienti per uno stampo da 20 cm:
– 200 g di biscotti secchi (perfetti anche quelli rimasti aperti in dispensa)
– 100 g di burro fuso o olio di cocco
– 250 g di cioccolato fondente al 70%
– 270 ml di latte di cocco in brick o lattina
– 50 g di cocco rapé
– 2 cucchiai di miele
– semi di 1/2 bacca di vaniglia o 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Preparazione:
Prepara la base: frulla finemente i biscotti secchi e mescolali con il burro fuso. Versa il composto sul fondo di uno stampo a cerniera da 20 cm, pressa bene con il dorso di un cucchiaio e lascia riposare in frigorifero per 30 minuti o 10 minuti in congelatore. Prepara la crema: fai sciogliere il cioccolato fondente spezzettato. In una ciotola, uniscilo al latte di cocco, al miele, alla vaniglia e alla farina di cocco, mescolando fino a ottenere una crema omogenea. Assembla la torta: versa la crema al cioccolato sulla base di biscotti, livella con una spatola e lascia rassodare in frigorifero per almeno 2-3 ore (meglio se tutta la notte). Decora e servi: guarnisci con cocco rapé e scaglie di cioccolato per un effetto ancora più goloso!
Provala oggi stesso!
Con pochi ingredienti, zero forno e un risultato davvero goloso, questa torta fredda al cioccolato e cocco diventerà uno dei tuoi dolci preferiti. Perfetta per una cena tra amici, per una merenda speciale o anche come coccola da fine pasto, è la dimostrazione che con semplicità e creatività si possono realizzare dolci sostenibili, sani e irresistibili.
Hai provato questa ricetta? Raccontami com’è andata nei commenti o condividila sui social con l’hashtag #dirittoincucina e seguimi per non perdere le prossime!
Buon pomeriggio, Alessia💕