
Gnocchi integrali di zucca e cipolla con funghi porcini
Per gli gnocchi:
– 300 g di zucca cotta al vapore;
– 50 g di cipolla cotta in acqua;
– 120 g di farina integrale di grano duro + 2 cucchiai per stendere gli gnocchi;
Per il condimento:
– 3-4 cucchiai di funghi porcini essiccati;
– 3 cucchiai di vino bianco;
– peperoncino essiccato;
– 1 spicchio di aglio;
– olio d’oliva;
– sale.
Preparazione:
Per prima cosa, mettete i funghi secchi a bagno in acqua tiepida. Dopo aver cotto al vapore la zucca tagliata a cubi (bastano 10 minuti dopo l’ebollizione dell’acqua), e la cipolla (tagliata a rondelle sottili in un tegame coperto con un paio di cucchiai di acqua per 5-6 minuti), frullate il tutto ed impastate il composto ottenuto con la farina integrale. Ricavate mano mano il cordoncino di pasta aiutandovi, se necessario, con qualche spolverata di farina. Tagliate i tocchetti della misura desiderata e procedete con la “filettatura” degli gnocchi (se non avete l’apposito arnese in legno, usate una forchetta). Preparate quindi il condimento mettendo un filo d’olio in padella ed aggiungendo l’aglio tagliato a fettine ed un pizzico di peperoncino. Fate scaldare per un minuto a fuoco medio. Aggiungete i funghi precedentemente ammollati e strizzati e fate insaporire per qualche secondo. Sfumate quindi con il vino e lasciate evaporare. Aggiungete qualche cucchiaio di acqua, coprite e fate cuocere a fuoco basso per altri 2-3 minuti, salate. Cuocete gli gnocchi in acqua bollente in cui aggiungerete un filo d’olio per evitare che si attacchino l’un l’altro e pescateli quando li vedrete a galla. Saltate in padella con il condimento ai porcini aggiungendo qualche cucchiaio di acqua di cottura se necessario. Bon appetit!