• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Diritto in Cucina
  • Home
  • Chi sono
  • Portfolio
  • Corsi di cucina
  • Ricette
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • pane, pasta e pizza
    • Minestre e Zuppe
    • Dolci e dessert
    • Sfizi
    • Salse e preparazioni di base
    • piatti unici
    • senza glutine
  • Focus on
    • Ingrediente del mese
      • Gennaio
      • Febbraio
      • Marzo
      • Aprile
      • Maggio
      • Giugno
      • Luglio
      • Agosto
      • Settembre
      • Ottobre
      • Novembre
      • Dicembre
    • In dispensa…bili
    • Pensieri e parole
    • Junior
  • Contatti e servizi

pancakes vegani

  • Pancakes integrali!

    5 Luglio 2015alessia aloe
    Continua a leggere

Benvenuto nella nostra cucina

Sono Alessia, cuoca naturale e mamma di Sara e Sofia. Dolci e panificazione sono le mie passioni. Qui troverai le nostre ricette sane e felici per tutta la famiglia.
Seguici anche sui social!

Seguici su Instagram!

alessiaaloe_chef

Chef mediterranea & food stylist
Prenota il tuo corso nel mio RadiciLab
Autrice del blog #dirittoincucina
Calabrese a #Parma
Mamma di Sara e Sofia!💕

~Alessia Aloe~ #dirittoincucina
Per Pasqua, il cioccolato delle uova, sarà perfet Per Pasqua, il cioccolato delle uova, sarà perfetto per accompagnare questi Muffin veg alle fragole…potrai anche spezzettarne qualche pezzo e aggiungerlo direttamente all’impasto (tienila buona anche come ricetta per riciclare le uova dopo Pasqua)! 😋

Qui la ricetta 👇🏻 e nelle storie la videoricetta per vedere come li ho preparati.🙂

Salva e condividi il post e fammi sapere se ti piacciono!😉

Ingredienti per 12 muffin:
* 250 g di farina di tipo 1
* 200 g di fragole
* 16 g di polvere lievitante
* 235 g di “yogurt” di soia alla vaniglia 
* 60 g di zucchero di canna chiaro 
* 50 g di olio extravergine di oliva fruttato leggero 
* 1/2 limone non trattato
* 120 g di bevanda vegetale 
* ½ bacca di vaniglia, semi
* zucchero di canna per superficie

Preparazione:
Inserisci i pirottini negli stampi da muffin. Preriscalda il forno a 180° C. In una ciotola setaccia la farina e aggiungi lo zucchero e la polvere lievitante. A parte emulsiona l’olio, la bevanda, lo yogurt, i semi della vaniglia, la buccia di limone grattugiata e il succo.  Versa nella ciotola e incorpora con una frusta. Taglia a cubetti le fragole, tieni un paio di cucchiai da parte e aggiungi il resto al composto. Mescola e trasferisci subito negli stampi fino all’orlo. Ultima con qualche fragola e lo zucchero di canna in superficie. Inforna e fai cuocere per 25 minuti. Sforna, estrai dagli stampi e fai raffreddare su una griglia.

Buona giornata!💕

#muffin #muffinvegani #muffinallefragole #strawberrymuffin #vegansweet #dolcivegani #fragole #buongiorno #goodmorning #goodvibes #friday #videoricetta
8 anni di amore, emozioni, coccole, stanchezza, pe 8 anni di amore, emozioni, coccole, stanchezza, pensieri, ansie, paure…ma soprattutto 8 anni di Sara!💗

“Mamma, quest’anno vorrei una torta gatto…di Kandinskij”
Oooook amore, le idee chiare prima di tutto!☺️❤️
Tofu glassato, un’idea super sfiziosa e veloce p Tofu glassato, un’idea super sfiziosa e veloce per la cena di stasera! 😊

Se non conosci il tofu o non siete ancora in buoni rapporti, ecco alcuni consigli per andare d’accordo:
1: non mangiarlo crudo;
2: non è tanto saporito da solo ma diventa gustoso se lo cuoci con i tuoi ortaggi e condimenti preferiti;
3: puoi usarlo come base per tante preparazioni (ragù veg, torte salate, burger e polpette, ripieni…), l’importante è seguire i primi due consigli.😉

Ora, raduna gli ingredienti e stasera prepara questo Tofu glassato super buono. Puoi accompagnarlo con il Pane Naan che trovi nei miei video o con del riso e qualche verdura di stagione a piacere. 

Buona cena, aspetto di vedere il tuo Tofu glassato.😋

✨Ingredienti per 2-4 persone:
-2 panetti di tofu al naturale- 360 g
-1 cucchiaio di amido di mais/ farina
-1 cipollotto di Tropea 
-3 cm di zenzero grattugiato
-2 spicchi di aglio
-½ cucchiaino di scaglie di peperoncino, + peperoncino fresco, facoltativo 
-3 cucchiai di salsa di soia
-1 cucchiaio di zucchero
-semi di sesamo
-olio extravergine di oliva
-sale 
✨Preparazione:
Taglia a tocchetti il tofu. Infarinalo con l’amido e un pizzico generoso di sale. Fai dorare in padella con un filo di olio. Trasferisci in un piatto rivestito con carta da cucina. Trita finemente il cipollotto, tieni da parte la coda a rondelle, e l’aglio. Fai appassire  per due minuti nella padella con un filo d’olio, lo zenzero grattugiato e il peperoncino (facoltativo). Aggiungi la salsa di soia e lo zucchero e fai bollire per 1-2 minuti. Aggiungi il tofu e cuoci finché ci sarà glassato uniformemente. Trasferisci nel piatto e ultima con le rondelle di coda di cipollotto, del peperoncino fresco e dei semi di sesamo.

#tofuglassato #cena #reelricetta #nelpiatto #veganfood  #tofubuono #tofurecipes #ricettecontofu
Corso di Cucina 100% vegetale- Ultimi posti dispon Corso di Cucina 100% vegetale- Ultimi posti disponibili! 🌱🍽️
Vuoi scoprire nuovi sapori e imparare a cucinare piatti vegetali gustosi e creativi? Iscriviti subito al corso, ti guiderò nella preparazione di piatti sani, gustosi e sorprendenti, perfetti per stupire a tavola!👩‍🍳✨

📅 Quando? Lunedì 24 marzo, dalle 15:00 alle 18:00
📍 Dove? Parma presso Radici-Lab
💰 Costo: 75€ a persona

Ci divertiremo con:
🥦 Ingredienti di stagione e tecniche pratiche
🌍 Cucina sana, sostenibile e sorprendente
👨‍🍳 Corso di gruppo per mettersi in gioco insieme

Prenota subito il tuo posto: Scrivimi in privato anche per ulteriori info!
Condividi il post e Tagga chi puó essere interessato!😊

#CucinaVegetale #100PercentoVegetale #CucinaSana #corsodicucina #RicetteVegane
Spopolano “cuoricini”…e quindi, San Valentin Spopolano “cuoricini”…e quindi, San Valentino si, San Valentino no?!

Risolviamo il dubbio amletico con cioccolato e Sanremo!☺️

Trovi la ricetta di questa mia Torta al cioccolato, pere e nocciole nelle mie storie❤️

Ps: tifo per @brunorisas (non solo perché sono calabrese), e tu? 😁
Ok Toulouse, mi sei piaciuta troppo…💙🤍❤️
📅 CORSI DI CUCINA 2024 - Radici Lab di Alessia 📅 CORSI DI CUCINA 2024 - Radici Lab di Alessia Aloe

Ciao a tutti! 🌿
Sono felice di ricordarvi i prossimi appuntamenti di cucina e pasticceria che ho pensato per questo inizio 2025. Ogni corso è un’occasione per imparare insieme, divertirci e scoprire nuovi modi di vivere la cucina in modo consapevole, creativo e sostenibile.
Non solo cucineremo insieme, ma vi svelerò anche segreti di food styling e impiattamento per rendere i vostri piatti un piacere non solo per il palato, ma anche per gli occhi.

Ci sono ancora posti disponibili, non perdete l’occasione di partecipare! Vi aspetto nel mio Radici Lab per queste esperienze uniche!

🎓 CORSI DI CUCINA PRIMO TRIMESTRE 2025
	•	Pasticceria - Riciclo delle feste- 19 gennaio, ore 9:30: Idee creative per trasformare gli avanzi delle feste in dolci irresistibili.
	•	Cucina 100% vegetale- 24 gennaio, ore 15:00: Ricette semplici e gustose per una cucina vegetale sana e sostenibile.
	•	Pasticceria 100% vegetale- 15 febbraio, ore 9:30:  Dolci golosi senza derivati animali, perfetti per ogni occasione.
	•	Pizza gourmet- 28 febbraio, ore 15:00: Dall’impasto, alle tecniche di cottura e farciture d’autore.
	•	Dolci di Carnevale d’Italia- 1 marzo, ore 9:30: Un viaggio tra i dolci tradizionali da nord a sud. 
	•	Cucina mediterranea - 15 marzo, ore 9:30: Un viaggio tra i sapori autentici della dieta mediterranea, patrimonio UNESCO.

📌 INFO UTILI
	•	Durata: 3 ore con preparazione attiva di 3-4 ricette.
	•	Incluso: dispense, ingredienti, utensili e attestato digitale.
	•	Consigli: Porta contenitori per eventuali avanzi e il tuo grembiule.
	•	Personalizzazione: Segnalare allergie o intolleranze in fase di prenotazione.
	•	Date: I corsi di gruppo si svolgono nelle date indicate. È possibile concordare date diverse per gruppi o singoli e personalizzare i corsi.
Promo: Sconto del 10% se porti un’altra persona o se prenoti più corsi.

📍 SEDE
Radici Lab - Parma

📞 INFO E PRENOTAZIONI
📧 Scrivimi in privato o all’indirizzo info@dirittoincucina.com

📢 Prenota il tuo corso e scopri il piacere di cucinare in modo consapevole, sostenibile e creativo!

Condividi il post o tagga chi può essere interessato🙂
Buon fine settimana,
Alessia🌞
✨Oltre 650 ricette, infinite emozioni. ✨ Il 2 ✨Oltre 650 ricette, infinite emozioni. ✨

Il 2024 in cucina è stato un anno intenso e ricco di sapori, creatività e passione. Ogni piatto ideato e realizzato ha portato con sé una storia, un’emozione e il desiderio di condividere il mio amore per la cucina.

Grazie a chi ha fatto parte di questo viaggio: alla mia famiglia, ai miei colleghi, agli amici, agli allievi dei miei corsi e a chi mi segue con entusiasmo. ❤️

Il 2025 è pronto a portare nuove sfide, ispirazioni e tanti nuovi piatti! Che sia un anno pieno di progetti, sogni e ricette da vivere insieme!

Auguri di cuore a tutti voi! 🥂
Alessia♥️
Oggi è una giornata speciale, unica: mia sorella Oggi è una giornata speciale, unica: mia sorella @semplicementemoni si è sposata! 💍✨ Vederla così felice accanto a mio cognato @rotella_salvatore è stata un’emozione indescrivibile e per me è una gioia immensa poter celebrare il vostro amore cucinando per voi la cena del matrimonio. Ogni piatto preparato stasera porta con sé tutto il mio affetto e la mia gratitudine per essere parte di un momento così importante.

In questo giorno così speciale per la mia famiglia, Auguro anche a tutti voi di vivere queste feste con il cuore pieno di amore e di condividere tanti momenti preziosi con le persone che amate, così come sto facendo io!🥰

Grazie per il vostro affetto, oggi più che mai.
Con tutto il cuore,
Alessia 🎄🎄🎄
🎁 SOS Regali di Natale 🎁 Cerchi un regalo l 🎁 SOS Regali di Natale 🎁

Cerchi un regalo last minute speciale e indimenticabile? 🍽️

Scopri il mio calendario di corsi di cucina 2025 e regala un’esperienza culinaria unica! Dalle prelibatezze della cucina mediterranea alle dolci creazioni della pasticceria, i miei corsi sono il regalo perfetto per chi ama la cucina o vuole imparare nuove tecniche e nuove ricette.

🔹 Calendario dei corsi, primo trimestre 2025, ore 9:30:
- Calza della Befana golosa: 4 gennaio
- Pasticceria- Riciclo delle feste: 18 gennaio
- Cucina 100% vegetale: 15 febbraio
- Pizza gourmet: 28 febbraio 
- Dolci di carnevale d’Italia: 1 marzo
- Cucina mediterranea: 15 marzo

I corsi si terranno in presenza a Parma presso il mio RadiciLab.
Acquista il tuo corso e regalalo in pochi click! 🎄✨ Un regalo da gustare e da ricordare!

Per info e prenotazioni, contattami in privato o all’indirizzo email info@dirittoincucina.com e ti invierò il tuo coupon goloso!

Buone feste da Alessia♥️

#RegaloPerfetto #LastMinuteChristmas #CorsiDiCucina #EsperienzaCulinaria #Natale #Epifania #RegaliDiNatale #FoodLovers
È tempo di dolcezza autunnale! 🍂✨ Ho rispolv È tempo di dolcezza autunnale! 🍂✨ Ho rispolverato una ricetta che amo perfetta con una tazza di tè caldo pomeriggio: i Biscotti Morbidi alla Zucca Speziati. Facili da fare e irresistibili, sono perfetti per tutta la famiglia! 🧡

Hai mai preparato dei dolci con la zucca? Qual è il tuo dolce autunnale preferito?  La ricetta dei miei biscotti è ora sul sito. ☺️Provali e fammi sapere cosa ne pensi nei commenti!
Buona domenica!
———————

#biscottiallazucca #ricettaautunnale #dolcifattiincasa #amoreincucina #cucinaconamore #pumpkinspice #biscottivegani
Secondo me, possiamo inaugurare ufficialmente la s Secondo me, possiamo inaugurare ufficialmente la stagione delle zucche!🎃 

Qual è la tua ricetta preferita a base di zucca? Dolce o salata?

P.s. Nessun marito è stato gentilmente forzato a reggere questa Hokkaido in foto!😅
Ieri ho vissuto un’esperienza indimenticabile e Ieri ho vissuto un’esperienza indimenticabile e unica per la mia crescita professionale: entrare nella cucina pluristellata dello Chef Antonino Cannavacciuolo, osservare da vicino la sua brigata all’opera con passione e precisione e avere l’immenso onore di conoscere personalmente “Chef” e stringergli la mano. 

E’ stato un onore e un momento che segna un importante passo nel mio percorso formativo. La professionalità in cucina era Impeccabile, e non sono mancate le risate e l’inconfondibile simpatia dello Chef e della sua squadra! 
Assaggiare i suoi piatti direttamente dalla sua postazione di guida del servizio, accanto al suo microfono/timone, è stata un’emozione indescrivibile. 

Grazie Chef e grazie a tutta la brigata per avermi fatto vivere la magia della sua cucina stellata!✨
E Grazie per la grande emozione regalata alle mie bimbe che ancora non ci credono di “aver visto il vero Cannavacciuolo”!
 #CrescitaProfessionale #EsperienzaUnica #CucinaStellata  #Gratitudine #Cannavacciuolo”
📷mie e di elisamaccacaro ☺️
Un assaggio di estate mediterranea in questa bowl Un assaggio di estate mediterranea in questa bowl perfetta per i pranzi o le cene estive!🌞

Scopri la ricetta completa al link in bio.🥗

Buon pranzo!💕

#HealthyEating #MediterraneanDiet #CleanEating #Foodie #HealthyRecipes #InstaFood #BowlGoals #FoodLover #FreshAndHealthy #EatWell #MediterraneanBowl #HealthyLifestyle #Yummy #FoodInspo #FitFood
Hai mai provato i fagiolini così? 🔥✨ Una ric Hai mai provato i fagiolini così? 🔥✨ Una ricetta semplice e irresistibile che trasforma i fagiolini in un’esplosione di sapori, il modo migliore per gustarli fino a ora mai provato! Perfetti con cipolle di Tropea, pomodori freschi e un tocco speziato di cumino. Gustali caldi o freddi, ideali per le giornate estive! Provali con una fetta di pane croccante e lasciati sorprendere! 
Fammi sapere cosa ne pensi e salva la ricetta!😊

Fagiolini speziati
Ingredienti per 4:
400 g di fagiolini spuntati
400 g di pomodori pelati o pomodori freschi 
1 cucchiaino di zucchero
sale e pepe
1 cucchiaino di cumino
2 spicchi di aglio
2 cipollotti/cipolle di Tropea
olio extravergine di oliva
Preparazione:
Tagliate a fette sottili le cipolle, comprese le code, e tritate finemente l’aglio. Fate appassire le cipolle per 5-10 minuti in padella con un filo di olio e sale. Aggiungete l’aglio e il cumino e fate cuocere qualche altro minuto. Aggiungete i pomodori, lo zucchero, il sale e il pepe. Coprite e fate cuocere per 10 minuti, aggiungendo acqua calda se il sugo si restringe troppo. Nel frattempo, fate cuocere a parte i fagiolini in acqua bollente salata per 6 minuti, finché saranno cotti al dente. Scolate, aggiungete al sugo e fate insaporire per qualche minuto. Regolate di sale e ultimate con un filo di olio e dei semi di cumino tostati. Servite con del pane e, se gradite, del peperoncino. 

—————————-
🎥 @andrea_pinker 
 #FoodInspiration #CucinaItaliana #VeganDelights #SummerRecipes #HealthyEats #PlantBasedRecipes #VegetarianFood #FarmToTable #SeasonalCooking #ItalianFood #HomeCooking #InstaFoodie #QuickAndEasy #FoodStyling
Se non conosci le #batataharra, ti consiglio assol Se non conosci le #batataharra, ti consiglio assolutamente di rimediare! 😁
Oggi ti faccio fare un viaggio di sapori con questo reel! ✈️

Patate novelle croccanti condite con spezie mediterranee e un patè di edamame cremoso e ricco: un connubio perfetto per un pranzo o una cena sfiziosa e veg!

Prova questa ricetta, condividi e salva il video e fammi sapere cosa ne pensi.

Patate novelle alla libanese e patè di edamame
Ingredienti per 4 persone:
1 kg di patatine novelle
1/2 limone, succo
½ cucchiaino di paprika 
2 spicchi di aglio piccolo
Olio extravergine di oliva 
Sale
Pepe/peperoncino facoltativo
Per il paté di edamame:
100 g di edamame sbollentati
65 ml di olio extravergine di oliva
1 spicchio di aglio
25 g di mandorle 
1/2 limone non trattato, buccia
2-3 rametti di prezzemolo
sale

Preparazione :
Lava le patate, falle cuocere in abbondante acqua per circa 5-10 minuti, finché inizieranno a essere tenere. Scola, pela e taglia in 4 parti. Trasferisci in una padella capiente e condisci con l’olio, il sale, la paprika, il pepe e l’aglio intero o tritato. Mescola e fai cuocere per 15-20 minuti fino a doratura. Versa tutti gli ingredienti per il pesto nella brocca del frullatore e riduci in crema omogenea. Sforna le patate e condisci con il succo di limone e del prezzemolo tritato.  Trasferisci nei piatti e accompagna con il paté di edamame.

🎥 @andrea_pinker 

Buon fine settimana!💕
#libanese #patate #edamame #patè #ricetta #vegetariana #sana #saporita #pranzo #cena #reel #foodporn #yummy
🇮🇹⚽️ Il panino perfetto per tifare l’I 🇮🇹⚽️ Il panino perfetto per tifare l’Italia! 🇮🇹⚽️

Panino con burger di legumi, cipolla in agrodolce e maionese senza uova: un’esplosione di gusto che devi assolutamente provare!

Ingredienti per 4 panini:
4 panini
Pomodori
Misticanza
Per la cipolla in agrodolce:
2 cipolle/cipollotti di Tropea
1 cucchiaio di zucchero di canna
2-3 cucchiai di aceto balsamico o rosso
Olio extravergine d’oliva
Sale
Per la maionese senza uova:
50 ml bevanda di soia al naturale
40 ml di olio extravergine di oliva delicato
30 ml olio di semi di girasole spremuto a freddo
1 cucchiaino di senape
1 cucchiaino di succo di limone
1/2 cucchiaino di curcuma in polvere
1 pizzico di sale
Per i burger di legumi:
250 g di legumi cotti (ceci, fagioli, lenticchie)
50 g di pane raffermo
1 cucchiaino di paprika
½ cucchiaino di cumino
1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
1 cucchiaio di erba cipollina tritata
Olio e sale
Preparazione:
Maionese senza uova: Versa la bevanda di soia nel frullatore con gli altri ingredienti (tranne gli oli) e frulla. Unisci a filo gli oli e frulla fino a ottenere un composto liscio e denso. Copri e riponi in frigo. 
Cipolla in agrodolce: Taglia la cipolla finemente e falla appassire in padella con un filo d’olio e un pizzico di sale. Aggiungi lo zucchero e l’aceto, fai caramellare per 5-6 minuti e lascia raffreddare.
Burger di legumi: Schiaccia i legumi con una forchetta, sbriciola il pane ammollato e strizzato, le spezie, l’erba cipollina e un pizzico di sale. Impasta bene, forma 4 burger e cuocili in padella con un filo d’olio.
Componi i panini: spalma la maionese sui panini, aggiungi la misticanza, il burger, i pomodori, la cipolla in agrodolce e altra maionese a piacere.
Pronti per tifare con gusto! 🇮🇹⚽️

Salva e condividi la ricetta!😊

🎥 @andrea_pinker 

#panino #burger #legumi #cipollainagrodolce #maionesesenzauova #ricetta #italiana #calcio #tifare #azzurri
Conosci il #budinodichia? Con questo caldo è una Conosci il #budinodichia?
Con questo caldo è una fresca, sana e golosa merenda o colazione!🌞

Ti aspetto sul sito con la ricetta, link in bio!🙂

Buon pomeriggio,
Ale💕

#chiapudding #ciliegie #ricettafacile #vegan #senzaglutine #saludable #colazione #merenda
10 anni fa…nozze di stagno!♥️ Flessibili e 10 anni fa…nozze di stagno!♥️

Flessibili e resistenti come lo stagno e per sempre stretti in questo abbraccio @chiamarsi_ferdinando ♥️

——————————-
Foto di @nazzarenosuriano 🙂
✨Gelati snack alle arachidi e cioccolato fondent ✨Gelati snack alle arachidi e cioccolato fondente✨

Sapevi che le arachidi sono dei legumi? 🥜Sono ricche di vitamina E, perciò sono un antiossidante naturale, acido oleico e sali minerali come ferro e potassio.
E sapevi anche che arachidi e cioccolato fondente sono una coppia strepitosa? 
Prova questi gelati snack alle arachidi e cioccolato, perfetti per una pausa fresca, golosa e nutriente e mi saprai dire!😋

Condividi e salva la ricetta e tagga qualcuno a cui piacciono i gelati!😁
Ingredienti per 8 pezzi:

Per la crema:
100 g banane (2 piccole)
150 g yogurt vegano
30 g sciroppo d’acero
70 g burro di arachidi al naturale
½ bacca di vaniglia o 1 cucchiaino di estratto
Per la base:
70 g burro di arachidi + 2 cucchiai di sciroppo d’acero
2 cucchiai di arachidi salate sgusciate
200 g cioccolato fondente al 72%
Preparazione:

Trita grossolanamente le arachidi, conservane un cucchiaio, e rivesti il fondo di uno stampo da plumcake in silicone. Se usi uno stampo rigido, rivestilo con carta da forno.
Mescola 70 g di burro di arachidi con 2 cucchiai di sciroppo d’acero e crea uno strato omogeneo sulle arachidi.
Frulla tutti gli ingredienti per la crema fino a ottenere un composto liscio.
Versa la crema nello stampo, livella, copri con pellicola e metti in congelatore per circa un’ora.
Sciogli il cioccolato, fai intiepidire mescolando.
Estrai il lingotto gelato dallo stampo, taglia a barrette e rivesti con il cioccolato.
Disponi su un piatto con carta da forno.
Decora con il cioccolato fuso e le arachidi tritate.
Conserva in congelatore in un contenitore ermetico.
Consigli:
- Prima di gustare, lascia i gelati a temperatura ambiente per qualche minuto.
- Se non hai lo sciroppo d’acero, puoi utilizzare miele o altro dolcificante naturale.

#gelato #snack #ricette #vegan #cioccolato #arachidi #facile #veloce #goloso #estate
🎥 @andrea_pinker
Carica di più... Seguire Instagram

Iscriviti e rimani aggiornato!

Inserisci il tuo indirizzo
e-mail per iscriverti al nostro blog: riceverai nella tua casella di posta tutte le novità.

Passione cioccolato fondente

baci dama

Facili e veloci

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Ultimi post

  • Biscotti morbidi alla zucca: la ricetta perfetta per l’autunno

    3 Novembre 2024

  • Pasta pesto di piselli menta e limone

    Fusilloni con pesto di piselli, menta e limone

    5 Maggio 2024

  • focaccia alla barbabietola

    Focaccia alla barbabietola

    29 Marzo 2024

  • zeppole calabresi

    Zeppole e monacelle calabresi

    15 Dicembre 2023

  • Pane in cassetta alle arachidi

    13 Ottobre 2023

  • Tavolette di cioccolato fondente con nocciole salate e lamponi disidratati

    5 Gennaio 2023

  • Stella di sfoglia salata

    31 Dicembre 2022

  • Granola di pan di zenzero

    24 Dicembre 2022

Per Pasqua, il cioccolato delle uova, sarà perfet Per Pasqua, il cioccolato delle uova, sarà perfetto per accompagnare questi Muffin veg alle fragole…potrai anche spezzettarne qualche pezzo e aggiungerlo direttamente all’impasto (tienila buona anche come ricetta per riciclare le uova dopo Pasqua)! 😋

Qui la ricetta 👇🏻 e nelle storie la videoricetta per vedere come li ho preparati.🙂

Salva e condividi il post e fammi sapere se ti piacciono!😉

Ingredienti per 12 muffin:
* 250 g di farina di tipo 1
* 200 g di fragole
* 16 g di polvere lievitante
* 235 g di “yogurt” di soia alla vaniglia 
* 60 g di zucchero di canna chiaro 
* 50 g di olio extravergine di oliva fruttato leggero 
* 1/2 limone non trattato
* 120 g di bevanda vegetale 
* ½ bacca di vaniglia, semi
* zucchero di canna per superficie

Preparazione:
Inserisci i pirottini negli stampi da muffin. Preriscalda il forno a 180° C. In una ciotola setaccia la farina e aggiungi lo zucchero e la polvere lievitante. A parte emulsiona l’olio, la bevanda, lo yogurt, i semi della vaniglia, la buccia di limone grattugiata e il succo.  Versa nella ciotola e incorpora con una frusta. Taglia a cubetti le fragole, tieni un paio di cucchiai da parte e aggiungi il resto al composto. Mescola e trasferisci subito negli stampi fino all’orlo. Ultima con qualche fragola e lo zucchero di canna in superficie. Inforna e fai cuocere per 25 minuti. Sforna, estrai dagli stampi e fai raffreddare su una griglia.

Buona giornata!💕

#muffin #muffinvegani #muffinallefragole #strawberrymuffin #vegansweet #dolcivegani #fragole #buongiorno #goodmorning #goodvibes #friday #videoricetta
8 anni di amore, emozioni, coccole, stanchezza, pe 8 anni di amore, emozioni, coccole, stanchezza, pensieri, ansie, paure…ma soprattutto 8 anni di Sara!💗

“Mamma, quest’anno vorrei una torta gatto…di Kandinskij”
Oooook amore, le idee chiare prima di tutto!☺️❤️
Tofu glassato, un’idea super sfiziosa e veloce p Tofu glassato, un’idea super sfiziosa e veloce per la cena di stasera! 😊

Se non conosci il tofu o non siete ancora in buoni rapporti, ecco alcuni consigli per andare d’accordo:
1: non mangiarlo crudo;
2: non è tanto saporito da solo ma diventa gustoso se lo cuoci con i tuoi ortaggi e condimenti preferiti;
3: puoi usarlo come base per tante preparazioni (ragù veg, torte salate, burger e polpette, ripieni…), l’importante è seguire i primi due consigli.😉

Ora, raduna gli ingredienti e stasera prepara questo Tofu glassato super buono. Puoi accompagnarlo con il Pane Naan che trovi nei miei video o con del riso e qualche verdura di stagione a piacere. 

Buona cena, aspetto di vedere il tuo Tofu glassato.😋

✨Ingredienti per 2-4 persone:
-2 panetti di tofu al naturale- 360 g
-1 cucchiaio di amido di mais/ farina
-1 cipollotto di Tropea 
-3 cm di zenzero grattugiato
-2 spicchi di aglio
-½ cucchiaino di scaglie di peperoncino, + peperoncino fresco, facoltativo 
-3 cucchiai di salsa di soia
-1 cucchiaio di zucchero
-semi di sesamo
-olio extravergine di oliva
-sale 
✨Preparazione:
Taglia a tocchetti il tofu. Infarinalo con l’amido e un pizzico generoso di sale. Fai dorare in padella con un filo di olio. Trasferisci in un piatto rivestito con carta da cucina. Trita finemente il cipollotto, tieni da parte la coda a rondelle, e l’aglio. Fai appassire  per due minuti nella padella con un filo d’olio, lo zenzero grattugiato e il peperoncino (facoltativo). Aggiungi la salsa di soia e lo zucchero e fai bollire per 1-2 minuti. Aggiungi il tofu e cuoci finché ci sarà glassato uniformemente. Trasferisci nel piatto e ultima con le rondelle di coda di cipollotto, del peperoncino fresco e dei semi di sesamo.

#tofuglassato #cena #reelricetta #nelpiatto #veganfood  #tofubuono #tofurecipes #ricettecontofu
Corso di Cucina 100% vegetale- Ultimi posti dispon Corso di Cucina 100% vegetale- Ultimi posti disponibili! 🌱🍽️
Vuoi scoprire nuovi sapori e imparare a cucinare piatti vegetali gustosi e creativi? Iscriviti subito al corso, ti guiderò nella preparazione di piatti sani, gustosi e sorprendenti, perfetti per stupire a tavola!👩‍🍳✨

📅 Quando? Lunedì 24 marzo, dalle 15:00 alle 18:00
📍 Dove? Parma presso Radici-Lab
💰 Costo: 75€ a persona

Ci divertiremo con:
🥦 Ingredienti di stagione e tecniche pratiche
🌍 Cucina sana, sostenibile e sorprendente
👨‍🍳 Corso di gruppo per mettersi in gioco insieme

Prenota subito il tuo posto: Scrivimi in privato anche per ulteriori info!
Condividi il post e Tagga chi puó essere interessato!😊

#CucinaVegetale #100PercentoVegetale #CucinaSana #corsodicucina #RicetteVegane
Spopolano “cuoricini”…e quindi, San Valentin Spopolano “cuoricini”…e quindi, San Valentino si, San Valentino no?!

Risolviamo il dubbio amletico con cioccolato e Sanremo!☺️

Trovi la ricetta di questa mia Torta al cioccolato, pere e nocciole nelle mie storie❤️

Ps: tifo per @brunorisas (non solo perché sono calabrese), e tu? 😁
Ok Toulouse, mi sei piaciuta troppo…💙🤍❤️
📅 CORSI DI CUCINA 2024 - Radici Lab di Alessia 📅 CORSI DI CUCINA 2024 - Radici Lab di Alessia Aloe

Ciao a tutti! 🌿
Sono felice di ricordarvi i prossimi appuntamenti di cucina e pasticceria che ho pensato per questo inizio 2025. Ogni corso è un’occasione per imparare insieme, divertirci e scoprire nuovi modi di vivere la cucina in modo consapevole, creativo e sostenibile.
Non solo cucineremo insieme, ma vi svelerò anche segreti di food styling e impiattamento per rendere i vostri piatti un piacere non solo per il palato, ma anche per gli occhi.

Ci sono ancora posti disponibili, non perdete l’occasione di partecipare! Vi aspetto nel mio Radici Lab per queste esperienze uniche!

🎓 CORSI DI CUCINA PRIMO TRIMESTRE 2025
	•	Pasticceria - Riciclo delle feste- 19 gennaio, ore 9:30: Idee creative per trasformare gli avanzi delle feste in dolci irresistibili.
	•	Cucina 100% vegetale- 24 gennaio, ore 15:00: Ricette semplici e gustose per una cucina vegetale sana e sostenibile.
	•	Pasticceria 100% vegetale- 15 febbraio, ore 9:30:  Dolci golosi senza derivati animali, perfetti per ogni occasione.
	•	Pizza gourmet- 28 febbraio, ore 15:00: Dall’impasto, alle tecniche di cottura e farciture d’autore.
	•	Dolci di Carnevale d’Italia- 1 marzo, ore 9:30: Un viaggio tra i dolci tradizionali da nord a sud. 
	•	Cucina mediterranea - 15 marzo, ore 9:30: Un viaggio tra i sapori autentici della dieta mediterranea, patrimonio UNESCO.

📌 INFO UTILI
	•	Durata: 3 ore con preparazione attiva di 3-4 ricette.
	•	Incluso: dispense, ingredienti, utensili e attestato digitale.
	•	Consigli: Porta contenitori per eventuali avanzi e il tuo grembiule.
	•	Personalizzazione: Segnalare allergie o intolleranze in fase di prenotazione.
	•	Date: I corsi di gruppo si svolgono nelle date indicate. È possibile concordare date diverse per gruppi o singoli e personalizzare i corsi.
Promo: Sconto del 10% se porti un’altra persona o se prenoti più corsi.

📍 SEDE
Radici Lab - Parma

📞 INFO E PRENOTAZIONI
📧 Scrivimi in privato o all’indirizzo info@dirittoincucina.com

📢 Prenota il tuo corso e scopri il piacere di cucinare in modo consapevole, sostenibile e creativo!

Condividi il post o tagga chi può essere interessato🙂
Buon fine settimana,
Alessia🌞
✨Oltre 650 ricette, infinite emozioni. ✨ Il 2 ✨Oltre 650 ricette, infinite emozioni. ✨

Il 2024 in cucina è stato un anno intenso e ricco di sapori, creatività e passione. Ogni piatto ideato e realizzato ha portato con sé una storia, un’emozione e il desiderio di condividere il mio amore per la cucina.

Grazie a chi ha fatto parte di questo viaggio: alla mia famiglia, ai miei colleghi, agli amici, agli allievi dei miei corsi e a chi mi segue con entusiasmo. ❤️

Il 2025 è pronto a portare nuove sfide, ispirazioni e tanti nuovi piatti! Che sia un anno pieno di progetti, sogni e ricette da vivere insieme!

Auguri di cuore a tutti voi! 🥂
Alessia♥️
Carica di più... Seguire Instagram

Copyright 2021 By Alessia Aloe. Tutti i contenuti e le immagini, ove non diversamente specificato, sono di esclusiva proprietà dell'autrice. Ne è vietato l'utilizzo senza previa autorizzazione.