Go Back
Preparazione
10 min
Cottura
25 min
Tempo totale
35 min
 
Ingredienti
  • 110 g acquafaba
  • 40 g di zucchero di canna sottile o semolato
  • 1 pizzico di cremor tartato
  • 200 g di farina di tipo 1
  • 50 g di farina di mandorle
  • 50 g di zucchero di canna a velo
  • 10 g di cacao amaro
  • 1/2 baccello di vaniglia, semi
  • 15 g di polvere lievitante
  • 50 g di olio di mais
  • 50 g di bevanda di avena o riso senza zucchero
  • 100 g di cioccolato fondente al 72 %
Istruzioni
  1. Monta a neve l'acquafaba a cui avrai aggiunto il cremor tartaro. Quando sarà bianca e spumosa, aggiungi lo zucchero e continua a montare fino ad ottenere un composto fermo e lucido.

  2. Nel frattempo, in una ciotola miscela tutti gli ingredienti secchi. A parte emulsiona olio e bevanda vegetale.

  3. Accendi il forno a 200° C. 

  4. Versa il composto montato nella ciotola dei secchi, poco per volta, e incorpora delicatamente. Aggiungi l'emulsione di olio e bevanda e mescola fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. .

  5. Spezzetta grossolanamente 20 g di cioccolato e trita finemente al coltello gli altri 80 g. Aggiungi questi al composto e incorpora.

  6. Olia e infarina, se necessario, la tortiera. Versa il composto e poi cospargi in superficie, facendo affondare leggermente, il cioccolato spezzettato.

  7. Inforna e fai cuocere per 25 minuti, verificando la cottura con la prova dello stecchino.

  8. Sforna e lascia intiepidire. Sforma e lascia raffreddare completamente su una griglia.

Note
  • Frulla insieme e al momento i 50 g di mandorle e di zucchero.
  • Si conserva per 2 giorni sotto una campana di vetro...non sappiamo dirvi se dura ulteriormente perché l'abbiamo finita appunto in 2 giorni!