In una ciotola miscela le due farine e lo zucchero. Aggiungi quindi l’olio e amalgama bene gli ingredienti per ottenere un composto sabbioso.
Aggiungi il sale, il cremor tartaro, la buccia di limone e mescola. Versa gli altri liquidi e impasta il tutto.
Forma un panetto e metti in frigo a riposare finché preparerai la crema: così potrai lavorare meglio l'impasto con il matterello.
In un pentolino, versa tutti gli ingredienti tranne la buccia dei limoni. Miscela uniformemente con una frusta per ottenere un composto liscio. Aggiungi quindi la buccia dei limoni tagliata a strisce.
Poni su fuoco medio-basso e, sempre mescolando, fai addensare. Occorreranno pochi minuti. Spegni appena inizierà ad addensarsi: la consistenza dovrà essere più liquida della classica crema pasticcera.
Togli dal fuoco e lascia raffreddare.
Fai riscaldare il forno a 200° C. Stendi l'impasto in una sfoglia spessa 1/2 cm circa. Rivesti lo stampo e foralo con una forchetta, copri con della carta da forno e riempi con le apposite biglie di ceramica o con dei ceci secchi.
Inforna e lascia cuocere per 15 minuti; rimuovi la copertura e lascia cuocere per altri 5 minuti fino a completa doratura. Togli dal forno e lascia intiepidire. Estrai dallo stampo e fai raffreddare completamente su una griglia.
Elimina la buccia dei limoni dalla crema e versala sulla base fredda. Livella la superficie se necessario e metti in frigo per almeno 20 minuti prima di consumare.
Decora a piacere con qualche lampone, farina di cocco, foglie di menta fresca e qualche ricciolo di buccia di limone.